Dal 9 Maggio 2012 inizia la prima attuazione delle disposizioni dell’art. 5 del D.L. 9 febbraio 2012 (Legge di conversione n. 35 del 4 aprile 2012) inerente il “Cambio di Residenza in tempo reale” (Il nuovo prcedimento).
Le domande di iscrizione provenienti da altro Comune o dall’estero, di cambio di abitazione all’interno del Comune o di trasferimento all’estero (per i soli cittadini italiani), redatte su modulistica ministeriale debitamente compilata, sottoscritta e corredata della documentazione indicata dal Ministero stesso, potranno essere presentate con una delle seguenti modalità:
Nel caso di invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario seguire le seguenti condizioni:
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
La dichiarazione di residenza è resa a norma del D.P.R. 445/2000; in caso di dichiarazioni mendaci si applicano gli art. 76 e 77 dello stesso D.P.R., che dispongono la decadenza dai benefici acquisiti (ovvero il ripristino della posizione anagrafica precedente, come non fosse mai intervenuta alcuna modifica), nonché il rilievo penale, con la conseguente denuncia all’Autorità giudiziaria.
E’ inoltre prevista la comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Per informazioni contattare l’Ufficio Anagrafe: 0833/902723 - 0833/902721